Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

con valore restrittivo

См. также в других словарях:

  • la — 1la art.det.f.sing., pron.pers. di terza pers.f.sing. I. art.det.f.sing. I 1. FO preposto a sostantivi femminili singolari, serve a individuare un particolare componente di una classe, a cui si sia già fatto riferimento nel discorso: osservavo… …   Dizionario italiano

  • il — art.det.m.sing., pron.pers. di terza pers.m.sing., pron.dimostr. I. art.det.m.sing. I 1. FO davanti a sostantivi serve a individuare un particolare componente di una classe, a cui si sia già fatto riferimento nel discorso: osservavo un bambino,… …   Dizionario italiano

  • quanto — [lat. quantus, agg., quantum avv.]. ■ agg. e pron. interr. 1. [in prop. interr. dirette e indirette, per chiedere la quantità, la grandezza o misura, la durata: q. voglia hai di venire al cinema? ] ▶◀ che. 2. [valore commerciale: q. costa? ]… …   Enciclopedia Italiana

  • sempre — sèm·pre avv. FO 1a. senza interruzione, senza fine, per tutto il tempo, senza limiti di tempo nel passato o nel futuro: è sempre stato e sarà sempre così, le cose non saranno sempre così difficili, ora e sempre, ne avrò sempre un buon ricordo |… …   Dizionario italiano

  • perlomeno — {{hw}}{{perlomeno}}{{/hw}}o per lo meno avv. 1 A dir poco (con valore restrittivo): vale perlomeno cinquecento euro. 2 Almeno (con valore limitativo): potevi perlomeno chiedermelo …   Enciclopedia di italiano

  • perlomeno — /perlo meno/ (o per lo meno) avv. [grafia unita di per lo meno ]. 1. [con valore restrittivo: il paese più vicino dista p. quindici chilometri ] ▶◀ a dir poco, almeno, al minimo, quanto meno. 2. [con valore limitativo: era molto seccato, o p.… …   Enciclopedia Italiana

  • casomai — /kazo mai/ (o caso mai) [grafia unita di caso mai ]. ■ cong. [nell ipotesi che, introducente una prop. condiz. col verbo al cong.: c. venissi a Roma, telefonami ] ▶◀ nel caso che, qualora, se, semmai. ■ avv. [con valore restrittivo, in incisi e… …   Enciclopedia Italiana

  • solo — {{hw}}{{solo}}{{/hw}}A agg.  (poet.  troncato in sol  al m. sing.  e al f. sing.  nella locuz. una sol volta ) 1 Che è senza compagnia, che non ha nessuno accanto, vicino o insieme: stare, starsene –s; tutto –s. 2  Nella locuz. da –s, senza l… …   Enciclopedia di italiano

  • qualcosa — qual·cò·sa pron.indef., s.m. 1. pron.indef. FO solo sing., indica in modo indeterminato una o più cose: si potrebbe fare qualcosa per aiutarlo, dimmi qualcosa appena hai notizie, vuoi mangiare qualcosa prima di partire?, c è qualcosa che non mi… …   Dizionario italiano

  • meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …   Enciclopedia Italiana

  • ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»